Trova professionisti per le tue campagne pubblicitarie.

Trova il tuo copywriter, content creator, agenzia, social media manager, web designer e tanto altro!

Immagine header blog

Che cos’è lo Storytelling marketing: esempi e storie di successo

Lo storytelling marketing è l'arte di raccontare storie che suscitano emozioni in grado di coinvolgere il pubblico. Non a caso, lo storytelling è tra le strategie più utilizzate nel marketing emozionale.

• Le emozioni giocano un ruolo importante nel nostro comportamento, e questo è dovuto a meccanismi psicologici e neurologici che si attivano nel nostro cervello, quando siamo esposti a stimoli emotivi.

↬ Una delle aree del cervello principalmente coinvolta in questo processo è l'amigdala, parte fondamentale del controllo e dei processi emozionali. Quando assistiamo a una storia emozionante, l'amigdala si attiva e invia segnali al resto del cervello, generando risposte emotive immediate e automatiche.

↬ Un altro elemento importante in questo processo è la dopamina. La dopamina è un neurotrasmettitore che viene rilasciato quando viviamo esperienze piacevoli. Se una storia ci piace, il rilascio di dopamina ci fa sentire bene e ci stimola a compiere azioni come, ad esempio, l’acquisto di un prodotto.

Inoltre, le storie che toccano i sentimenti, sfuggono all’indifferenza e sono più facili da ricordare, perchè il nostro cervello associa le emozioni alla memoria a lungo termine.

Perciò, non stupisce il fatto che sempre più aziende includano lo storytelling come strategia nelle loro campagne promozionali.

storytelling_2

Lo storytelling è una tecnica versatile, che può assumere diverse forme a seconda degli obiettivi, dei canali di distribuzione e del target di riferimento. Ogni tipologia ha caratteristiche specifiche che la rendono più o meno adatta a determinati contesti.

Uno storytelling può essere realizzato attraverso immagini, video, audio o testi... e utilizzata per esprimere valori aziendali, sensibilizzare, ispirare o motivare. Le possibilità sono molte. Ciò che conta è scegliere il mezzo e la modalità giusta, affinché il messaggio trasmesso risulti autentico e coerente con l'identità dell'azienda.

I consumatori che si sentono emotivamente connessi a un'azienda, sono più propensi a fare acquisti o a preferire quell'azienda rispetto alle altre.

Ma vediamo degli esempi di storytelling marketing di successo:

Pubblicità Disney - Disneyland Paris

Lo spot per Disneyland Paris raccontava la commovente storia di un piccolo anatroccolo che si era imbattuto in un fumetto di Paperino, innamorandosi del personaggio. Il piccolo anatroccolo si è divertito per stagioni intere con il fumetto, finché non lo ha perso tristemente.

Nel cercarlo, l'anatroccolo si ritrova a Disneyland Paris, dove incontra il vero Paperino e il video si chiude con lo slogan: "Disneyland Paris: dove la magia diventa reale".

Ecco, in questa campagna, la storia si è inserita perfettamente nei valori che Disney ha sempre promosso: la magia, la sorpresa e il ritorno alla gioia. Raccontare una storia in cui il protagonista vive un’esperienza emozionante e positiva, ritrovando ciò che ha perso in un luogo magico come Disneyland Paris, aiuta a rinforzare questo messaggio di speranza e di “casa” per tutti coloro che, come l'anatroccolo, cercano un posto dove sentirsi bene.

Guinness - Wheelchair basketball

Si tratta di una delle campagne più celebri di Guinness, lanciata nel 2012. In questa pubblicità, un gruppo di uomini, apparentemente tutti in sedia a rotelle, gioca una partita di basket.

Il colpo di scena finale rivela che solo uno di loro è effettivamente in sedia a rotelle; gli altri le usavano solo per giocare "alla pari" con il loro compagno. Dopo il match, i protagonisti si ritrovano in un pub a brindare insieme con una pinta di Guinness.

Perciò, con questa bellissima storia Guinness, non solo ha promosso il prodotto, ma ha anche legato la birra Guinness a valori importanti come l'amicizia, la lealtà e l'inclusività.

WWF - "Prima che sia troppo tardi"

La campagna del WWF "Prima che sia troppo tardi", lanciata nel 2019, ha utilizzato una potente immagine per sensibilizzare sulla deforestazione. I protagonisti sono due polmoni verdi, costituiti da foreste, che simboleggiano la loro importanza per la nostra salute e per il pianeta.

storytelling 1

Questa immagine, grazie al potente impatto visivo ed emotivo, insieme al messaggio "Prima che sia troppo tardi", è riuscita a sottolinere l'urgenza di proteggere le foreste, mettendo in evidenza il legame tra la loro salvaguardia e la nostra stessa sopravvivenza. Insomma, si tratta di un’immagine incredibile… davvero difficile da ignorare!