Trova professionisti per le tue campagne pubblicitarie.

Trova il tuo copywriter, content creator, agenzia, social media manager, web designer e tanto altro!

Immagine header blog

Le migliori strategie di Marketing adottate da MrBeast, Top YouTuber

Con oltre 356 milioni di iscritti su YouTube, MrBeast non lascia nulla al caso.

Le sue strategie sono studiate per catturare e mantenere l’attenzione con precisione spietata.

Se il tuo obiettivo è costruire un impero sui social media come il suo, sappi che la sua ascesa non è frutto del caso, ma il risultato di strategie mirate e replicabili con la giusta mentalità.

La chiave? Pensare in grande.

Abbiamo raccolto le migliori strategie di marketing adottate da uno degli YouTuber più influenti al mondo, MrBeast.

Contenuti virali e d’impatto

MrBeast ha perfezionato l’arte di mescolare diversi elementi per creare video irresistibili: sfide folli e al limite dell’impossibile (come trascorrere 50 ore chiuso in una bara), gesti di straordinaria generosità verso gli amici (come portarli a bordo dell’aereo più costoso del mondo) e innumerevoli iniziative di beneficenza che lasciano il segno.

Quale deve essere l'obiettivo dei tuoi contenuti? Emozionare te stesso. Se l’idea alla base dei tuoi contenuti non ti sembra dannatamente entusiasmante, non lo sarà nemmeno per il tuo pubblico.

Il segreto è creare qualcosa che emozioni prima di tutto te. Se non provi entusiasmo nel metterti davanti alla telecamera e girare quel video, la magia non accadrà. Ciò che ti appassiona è anche ciò che, con ogni probabilità, renderà felici i tuoi spettatori.

Pensa in grande

MrBeast non si accontenta mai. Ogni video è più ambizioso del precedente, con budget esorbitanti, una distribuzione globale e idee rivoluzionarie, studiate nei minimi dettagli senza limiti. Il suo segreto? Osare sempre di più e perseguire l’eccellenza, senza compromessi.

Il suo percorso su YouTube non è stato privo di ostacoli, ma grazie a una dedizione incrollabile e a una costante ricerca dell’eccellenza, ha trasformato ogni sfida in un'opportunità. Affinando la sua strategia—focalizzandosi su titoli accattivanti, miniature irresistibili e un ritmo narrativo che trattiene gli spettatori fino all’ultimo secondo—ha costruito un impero virale.

E si sa, il successo premia chi osa.

MrBeast non ha paura di rischiare. I suoi video di maggior successo sono spesso delle scommesse audaci, con investimenti enormi e format mai tentati prima. Se vuoi distinguerti, devi essere disposto a fare ciò che nessun altro osa fare.

Il "fattore wow"

MrBeast crea video che nessun altro YouTuber potrebbe replicare.

E tu? Quale esperienza straordinaria può offrire il tuo brand che nessun altro potrebbe realizzare?

Un'altra cosa che fa è abbandonare i formati vincenti per crearne di nuovi.

Lo spettatore potrebbe pensare di volere sempre lo stesso formato, ma in realtà desidera novità e freschezza. Questo è evidente: ogni canale che si limita a riproporre lo stesso schema per anni finisce per perdere rilevanza.

Ecco perché MrBeast rinnova costantemente i suoi format, sperimentando nuove idee. Idealmente, evita di pubblicare due video consecutivi con la stessa struttura: vuole che ogni contenuto offra qualcosa di diverso e sorprendente.

MrBeast

Decifra l'algoritmo, non inseguirlo

Mentre la maggior parte dei creator e dei brand rincorre ogni aggiornamento di YouTube, Instagram o TikTok, MrBeast adotta un approccio diverso: crea contenuti così coinvolgenti che l’algoritmo non può fare a meno di promuoverli.

Il segreto? Massimizzare il tempo di visione.

  • Ogni video è costruito con un unico obiettivo: tenere incollati gli spettatori dal primo all’ultimo secondo.
  • I primi 10 secondi sono fondamentali: serve un gancio irresistibile che catturi l’attenzione e interrompa lo scorrimento.
  • Micro-ganci ovunque: ogni momento deve offrire qualcosa di sorprendente per evitare cali di interesse.
  • Più a lungo il pubblico resta, più l’algoritmo ti premia, spingendo i tuoi contenuti verso un’audience sempre più ampia.

Algoritmo = Pubblico

Non chiederti “cosa vuole l’algoritmo?”, ma “cosa vuole davvero il mio pubblico?”. Più persone guardano il tuo video fino alla fine, più l’algoritmo lo considererà un contenuto di valore e lo porterà sotto gli occhi di milioni di utenti.

Perfeziona l'arte della viralità con colpi di scena inaspettati

La viralità non è una questione di fortuna, ma una strategia raffinata. MrBeast ha perfezionato l'arte di creare contenuti progettati appositamente per catturare l’attenzione del pubblico e scatenare l’effetto virale. Ogni video è studiato per suscitare curiosità e sorpresa, mescolando audacia e imprevedibilità in ogni momento.

La prevedibilità è il nemico.

Non accontentarti di fare ciò che tutti si aspettano da te. La chiave è sorprendere. Devi creare un’esperienza che interrompa la monotonia e faccia fermare lo spettatore, non solo per guardare, ma per sentirsi coinvolto. Colpi di scena, momenti scioccanti e ribaltamenti narrativi sono gli strumenti che trasformano un contenuto ordinario in qualcosa che il pubblico sente il bisogno di condividere e commentare. Quando rompi gli schemi, il tuo contenuto viene ricordato, discusso e diffuso.

Molti creatori tendono a incolpare l’algoritmo di YouTube quando un video non ottiene i risultati sperati. Ma la verità è che se un video non ha successo, la responsabilità è tua, non dell’algoritmo.

Succede a tutti: i contenuti più curati, quelli in cui metti il massimo impegno, a volte non performano come ci si aspetta. Ma questo non significa che l’algoritmo abbia fallito. Piuttosto, è un segnale che ci sono altri fattori da considerare. MrBeast ci ha insegnato una lezione importante: l’algoritmo può essere una leva, ma è la tua capacità di connetterti emotivamente con il pubblico che determina veramente il successo.

Perché il tuo video non è diventato virale?

Una delle ragioni più comuni riguarda la coerenza. Se il titolo, la miniatura e l'inizio del video non sono perfettamente allineati e non raccontano una storia unica, il pubblico si disinteressa prima ancora che il video inizi. Questo è cruciale: ogni elemento del contenuto deve essere progettato per attirare, incuriosire e mantenere alta l’attenzione. Un buon titolo senza una miniatura convincente è come un libro con una copertina brutta – semplicemente non attira.

Non concentrarti solo sul CTR (Click-Through Rate), anche se è un dato importante. La vera chiave per il successo virale è il tempo di visione. Quanto più a lungo le persone restano incollate al video, tanto più YouTube tenderà a promuoverlo. Il segreto è mantenere il pubblico coinvolto dalla prima all'ultima scena, creando un’esperienza che non solo invogli a cliccare, ma che spinga lo spettatore a guardare fino alla fine.

Anche l’interazione gioca un ruolo fondamentale. Più il pubblico interagisce (con like, commenti, condivisioni), più YouTube considera il tuo contenuto degno di essere promosso. Ma ciò che davvero fa la differenza è quante persone passano da un tuo video a un altro. Se riesci a trattenere gli spettatori su YouTube, il sistema ti premierà.

MrBeast ha capito una cosa fondamentale: le persone sognano. E cosa c'è di più coinvolgente di soddisfare una fantasia comune? Cosa faresti se vincessi 10.000 dollari? Come ti sentiresti partecipando a un vero Squid Game? Questi sono temi universali, desideri che parlano direttamente alla mente e al cuore di chi guarda.

Il colpo di scena: MrBeast non parla mai di sé. Parla di te. Si rivolge direttamente allo spettatore, al partecipante, al sognatore che si vede protagonista del suo contenuto. Il pubblico si riconosce nelle storie che racconti, ed è questo che crea un legame profondo e un forte coinvolgimento.

Mostra, non raccontare. Quando promuovi un prodotto, non limitarti a elencarne le caratteristiche. Crea una narrazione che permetta al pubblico di vivere l’esperienza, di immaginarsi dentro quella storia. Non basta dire che il prodotto è utile; devi far capire al pubblico come cambia la loro vita, come arricchisce la loro esperienza quotidiana.

Soddisfa le fantasie del pubblico. Che si tratti di sfide emozionanti, atti di generosità straordinari o momenti di pura adrenalina, i tuoi contenuti devono toccare i desideri e le emozioni più profonde delle persone. Quando crei contenuti che si connettono emotivamente, il pubblico non solo li guarda, ma li vive, li condivide, e li fa propri. E questo è ciò che li rende virali.

Sfruttare le acrobazie per una crescita esplosiva

MrBeast non realizza semplici video. Crea esperienze.

Il suo genio sta nel suscitare un’ampia gamma di emozioni: adrenalina, suspense, stupore ed empatia. Ogni contenuto è un perfetto equilibrio tra tensione e sollievo, eccitazione e momenti di calma.

Il risultato? Il pubblico non si limita a guardare. Lo vive.

Le sfide e le acrobazie sono il motore della viralità.

MrBeast ha rapidamente capito che l'algoritmo di YouTube favorisce i contenuti basati su sfide ed esperimenti estremi.

Le acrobazie sono diventate un pilastro della sua strategia: eventi spettacolari e sfide su larga scala attirano milioni di spettatori e generano un passaparola che supera qualsiasi pubblicità tradizionale.

Un esempio perfetto è la sua riproduzione di Squid Game, che non solo ha intrattenuto, ma ha generato un traffico immenso, trasformandosi in un fenomeno virale. Le sue sfide spettacolari generano clip condivisibili, aumentando il numero di iscritti e rafforzando il legame con il pubblico.

Oltre a coinvolgere gli spettatori, questa strategia si traduce in entrate concrete attraverso merchandising, sponsorizzazioni e pubblicità. Ogni visualizzazione è un’opportunità di crescita.

Sfruttando il potere dell’intrattenimento estremo, MrBeast non solo cattura l’attenzione, ma la converte in risultati reali.

MrBeast

Diversifica i tuoi contenuti

Uno degli aspetti chiave del successo di MrBeast è la sua capacità di diversificare i contenuti. Non si limita a un singolo formato, ma esplora continuamente nuove idee, adattandosi alle tendenze e ampliando il suo pubblico. La sua strategia include più canali su YouTube, ognuno con una tipologia di contenuto diversa, ma ciò che li unisce è la varietà e l'originalità che offre a chi lo segue. In questo modo, MrBeast è riuscito a creare una gamma di contenuti che parlano a persone con gusti differenti, assicurandosi che ogni spettatore possa trovare qualcosa che lo intrighi.

Ad esempio, MrBeast non si limita a fare gameplay, ma con i suoi video di Minecraft, combina l'amore per i giochi con battute divertenti e commenti spontanei che attirano una base di fan molto ampia. Poi ci sono le sue reinterpretazioni bizzarre dei video di YouTube, come quelle che esplorano le introduzioni più strane e creative mai fatte. Non mancano nemmeno le sue acrobazie, in cui si mette alla prova con sfide fisiche, spesso pericolose, che mantengono alto il livello di adrenalina nei suoi video.

Oltre a ciò, la sua creatività si estende anche a video più eccentrici, come quelli in cui usa grandi quantità di un prodotto in modi assolutamente non convenzionali, creando contenuti sempre nuovi e imprevedibili. Ma MrBeast non si ferma qui, anche il lato filantropico del suo canale è un forte punto di attrazione, dove offre donazioni spettacolari a sconosciuti, o regala soldi a persone che completano sfide apparentemente semplici, ma che diventano eventi memorabili per chi le vive. Non mancano nemmeno i video di reazione, in cui documenta le risposte a contenuti virali o a trend emergenti.

Questa varietà di contenuti non solo gli consente di raggiungere diversi segmenti di pubblico, ma tiene anche il suo pubblico sempre coinvolto, grazie alla continua sorpresa e innovazione. Diversificando la tua strategia di contenuti, infatti, puoi espandere la tua audience e aumentare le possibilità di mantenere alto l'interesse. Non aver paura di sperimentare e di cambiare, perché è proprio così che puoi costruire un rapporto duraturo con i tuoi spettatori e garantire la crescita del tuo brand.

La qualità prima della quantità

Secondo MrBeast, "La qualità conferisce al tuo video un successo esponenziale per unità di sforzo, mentre la quantità si basa sulla creazione di un archivio di contenuti estesi e su un successo incrementale (ma mediocre)." Questa lezione è qualcosa che MrBeast ha imparato personalmente. All'inizio della sua carriera su YouTube, pubblicava video in modo frenetico senza badare troppo alla qualità. Tuttavia, il video che ha finalmente reso virale il suo canale, Counting to 100,000, ha richiesto più di 40 ore di lavoro intenso. È stato in quel momento che Jimmy Donaldson ha capito che l'impegno extra ripaga. Oggi, MrBeast carica in genere un video al mese, ma si concentra su un solo progetto, mettendo una quantità impressionante di lavoro in ciascun video.

Il potere dei giveaway

MrBeast è celebre per i suoi giveaway, che spaziano da enormi somme di denaro a regali che cambiano la vita. Ma questi non sono solo atti di generosità: sono una strategia intelligente. Utilizzando i giveaway per generare entusiasmo e buona volontà, MrBeast è riuscito a espandere enormemente la sua portata.

Se lavori in una startup, considera di utilizzare i giveaway per aumentare la visibilità e attrarre nuovi clienti. Puoi offrire campioni gratuiti, organizzare concorsi o eventi che coinvolgano il pubblico e favoriscano un seguito fedele. L'importante è che tu sia genuino e trasparente per assicurarti che i tuoi giveaway risuonino con il tuo pubblico. Inoltre, le donazioni corrispondenti possono essere un altro modo potente per utilizzare i tuoi giveaway, aumentando ulteriormente la tua connessione con il pubblico.

Doppia i tuoi video in più lingue

A prima vista, i video di MrBeast potrebbero sembrare semplicemente divertenti, ma gran parte del suo successo è dovuto a una strategia di espansione globale che si basa sulla localizzazione. MrBeast sa bene che YouTube è una piattaforma globale, con utenti da ogni angolo del mondo. Sebbene i suoi primi video abbiano avuto un grande successo tra il pubblico di lingua inglese, ha capito presto che per ottenere visualizzazioni internazionali avrebbe dovuto produrre contenuti in altre lingue.

Così ha iniziato a localizzare i suoi video, traducendoli e adattandoli per diverse culture. Questa mossa ha avuto un enorme impatto: nella prima metà del 2022, le visualizzazioni dei suoi video localizzati hanno superato i 160 milioni.

La localizzazione non si limita a tradurre le parole. Riguarda anche la comprensione delle sfumature culturali e il modo in cui puoi rendere il contenuto accattivante per diversi pubblici. Essere consapevole delle diverse realtà culturali è ciò che rende MrBeast un fenomeno globale, capace di conquistare cuori e menti in tutto il mondo.