Trova professionisti per le tue campagne pubblicitarie.

Trova il tuo copywriter, content creator, agenzia, social media manager, web designer e tanto altro!

Immagine header blog

Come fare promozione senza spendere soldi

Può capitare, soprattutto all'inizio di un’attività, di trovarsi a dover fare i conti con risorse limitate per promuovere il proprio servizio o prodotto. La buona notizia è che si può fare promozione con budget basso, e anche senza spendere soldi.

Però, è importante avere alcune conoscenze di base per sfruttare al meglio le opportunità possibili. Perciò, bisogna avere la “volontà” di studiare e conoscere elementi essenziali come la SEO (Search Engine Optimization), perché è grazie a questi che si può fare la differenza.

Inoltre, è importante sapere che molte delle strategie promozionali di cui parleremo, sono orientate per risultati a lungo termine e, perciò, richiedono pazienza. Ma, se affrontate nel modo giusto e con costanza, sono in grado di dare grandi risultati che, tra l’altro, durano nel tempo.

Anche se i risultati ottenibili con il “fai da te” possono non essere paragonabili a quelli ottenuti affidandosi a dei professionisti, questa strada è un validissimo e ottimo punto di partenza. In più, acquisire autonomamente una comprensione di come funzionano queste strategie, non solo consente di migliorare il proprio approccio, ma prepara anche a selezionare il professionista giusto quando il budget lo permetterà in futuro, garantendo, così, un investimento più mirato ed efficace.

Promozione senza soldi: le strategie “interne”

Anche se la scelta delle strategie adatte dipende dalle proprie esigenze e dal tipo di prodotto o servizio che si desidera promuovere, esistono comunque approcci universali che sono in grado di portare risultati positivi, a prescindere dal tipo di attività. Perciò, in questo articolo, ci concentreremo su quelle strategie generali che possono e dovrebbero essere applicate da chiunque, soprattutto, da chi non possiede un gran budget a disposizione.

• Ottimizzazione SEO

Oggi, quasi tutte le aziende hanno un sito web o, comunque, una presenza online, perché altrimenti perderebbero gran parte delle opportunità. Perciò, una delle strategie gratuite più efficaci per promuovere un servizio o prodotto parte dall’ottimizzazione SEO. Curare la SEO permette di aumentare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca come Google. Se riesci a migliorare il posizionamento del tuo sito, potrai automaticamente attrarre maggior traffico organico. Così facendo, gli utenti arriveranno sul tuo sito, senza che tu debba necessariamente pagare per ogni click, come avviene con le campagne pubblicitarie a pagamento (attraverso, ad es. Google Ads).

Come? Puoi fare la differenza già cominciando con piccole azioni, come l’ottimizzazione dei contenuti, all’interno del tuo sito. Per esempio, utilizzare le parole chiave giuste per il tuo sito e pubblico di riferimento in titoli, descrizioni e meta-descrizioni. Queste parole devono rispondere alle domande che gli utenti fanno solitamente sui motori di ricerca.

Ad esempio, se gestisci un negozio online di scarpe, devi far sì che ogni scheda prodotto contenga descrizioni dettagliate e orientate alle parole chiave, in modo che il motore di ricerca capisca di cosa si tratta e lo mostri a chi sta cercando quel tipo di prodotto. In questo caso, un titolo potrebbe essere: "Scarpe da corsa uomo – comode e resistenti".

• Creazione di contenuti sul tuo sito

Un’altra strategia fondamentale è quella di arricchire il tuo sito con contenuti di valore. Non basta solo vendere un prodotto o un servizio, ma è importante offrire qualcosa che vada oltre e che aumenti la l'autorevolezza del tuo sito.

Come? La creazione di un blog all'interno del sito è una delle soluzioni più efficaci. Un blog ti permette di scrivere articoli pertinenti, ottimizzati con le giuste parole chiave, e di rispondere a domande frequenti del tuo pubblico.

Ad esempio, se vendi prodotti per lo sport, puoi scrivere articoli su come scegliere il miglior attrezzo per allenarsi a casa, come fare un programma di allenamento per principianti, o quali sono gli errori più comuni da evitare in palestra. In questo modo, ogni articolo diventa un'opportunità per migliorare la tua visibilità online e per attrarre nuovo pubblico, potenzialmente interessato ai tuoi prodotti.

Promozione senza soldi: le strategie “esterne”

Finora abbiamo parlato delle attività di ottimizzazione SEO “interne” al tuo sito, ma ci sono anche strategie “esterne”, altrettanto efficaci e necessarie, come ad esempio i backlink.

• Backlink

Creare backlink significa ottenere l’inserimento del proprio link in altri siti di qualità. Infatti, anche la presenza del tuo link, in altri siti, aiuta a migliorare la posizione del tuo sito nei risultati di ricerca. Google e altri motori di ricerca considerano i backlink come "voti di fiducia" da parte di altri siti web. Perciò, se un sito autorevole, o pertinente al tuo, inserisce il link del tuo sito sul suo, Google interpreta questo come un segnale che il tuo contenuto è rilevante e di qualità, e lo premia.

Come? Puoi incoraggiare la condivisione sui social. Ogni volta che un cliente soddisfatto condivide il tuo prodotto o servizio sui propri profili social, guadagni maggiore esposizione; puoi creare articoli di blog interessanti, a tal punto da essere citati; o, ancora, puoi decidere di “esistere” sulle varie piattaforme di recensione (es. Trustpilot). Infatti, anche le recensioni positive dei clienti, sulle varie piattaforme, possono aumentare la fiducia degli utenti e migliorare il posizionamento del tuo sito.

Ovviamente, anche se ha un potenziale ed efficacia enormi, non si “riduce” tutto solo e unicamente all’ottimizzazione SEO. In aggiunta, è utile anche curare il servizio clienti, l’efficienza del sito e la presenza sui social. Vi sono anche la:

• Creazione di contenuti

Nel caso dei social, creare contenuti visivi è un modo molto potente per attirare l'attenzione online. Non è per forza necessario essere grafici per avere i primi risultati. Puoi partire da video tutorial o semplici video/foto dove mostri i tuoi prodotti, o ancora, pensare ad un format pertinente al tuo prodotto o servizio che stimoli un certo coinvolgimento del pubblico nel tempo.

In aggiunta, puoi utilizzare una newsletter. Creare una lista di contatti e inviare loro aggiornamenti regolari ti permette di rimanere in contatto con il tuo pubblico e di mantenere alta la visibilità del tuo sito.

Ad esempio, ogni volta che pubblichi nuovi contenuti sul blog o lanci una promozione speciale, puoi inviare una newsletter ai tuoi iscritti.

• Creazione di una community

Infine, un altro modo per fare promozione senza spendere soldi è creare una community online intorno al tuo brand. Puoi farlo utilizzando gruppi Facebook, Discord, o anche forum dedicati.

Ad esempio, se vendi prodotti per il giardinaggio, puoi creare un gruppo Facebook dove gli appassionati di giardinaggio possono condividere esperienze, consigli e chiedere informazioni. Essere visto come un esperto in un gruppo attivo aumenterà la tua credibilità e ti aiuterà a guadagnare nuovi clienti.


Ovviamente tutto ciò di cui abbiamo parlato, a maggior ragione perché gratuito, per portare davvero risultati richiede impegno, studio e pazienza. Quindi, se si ha tanta voglia di fare, capire e conoscere si può fare promozione anche senza spendere soldi o con poco budget.

L'ottimizzazione SEO, la creazione di contenuti di valore, la costruzione di una rete di backlink e l'utilizzo strategico dei social sono strumenti potenti che, se utilizzati con costanza e pazienza, possono portare a risultati davvero incredibili.